Pensando a cosa cucinare mi sono detta, visto che ai miei figli piace tanto la pizza, adesso preparo una teglia di margherita, detto fatto .
Così per partecipare al contest del Molino Chiavazza: "Pesce d'aprile" ho preparato questo trancio molto semplice ma ingannevole, e sì, perché è un dolce travestito da salato.
Ingredienti:
- 150 g. di burro a temperatura ambiente
- 200 g. di zucchero
- 3 uova
- 1 pizzico di sale
- la buccia grattugiata di 1 arancia (o 1 fialetta aroma)
- 200 g. di farina 00
- 100 g. di frumina
- succo di 2-3 arance
- 1 bustina di lievito
- 500 g. di fragole
- qualche cucchiaio di zucchero (per le fragole)
- un po' di glassa bianca
- un po' di nocciole tritate
.jpg)
Procedimento:
- Lavorare il burro a crema ed aggiungere zucchero, uova, sale e la buccia d'arancia.
- Impastare a cucchiaiate farina e frumina, alternando 100 ml. di succo d'arancia ed infine il lievito setacciato.
- Versare il composto in una teglia rettangolare, precedentemente imburrata e infarinata.
- Cuocere nella parte inferiore del forno preriscaldate a 180° C. per 40-45 minuti.
- Un volta raffreddata al torta, la togliamo dallo stampo, e la tagliamo in tranci rettangolari.
- Prepariamo le fragole, le laviamo e le tagliamo a pezzi grossi, mettiamo qualche cucchiaio di zucchero e facciamo macerare un po'.
- Frulliamo le fragole con il mixer a immersione o quello che avete.
- Prendiamo i tranci di dolce e tagliamo la parte superiore, come se lo volessimo farcire, lasciando solo i bordi.
- Prendiamo il frullato di fragole, e facciamo uno strato pieno sul trancio.
- Prepariamo un po' di glassa bianca, con qualche cucchiaio di zucchero a velo e qualche goccia d'acqua, mischiamo per bene e la distribuiamo con un cucchiaino a chiazze, per dargli la forma della mozzarella.
- Infine ci spolveriamo delle nocciole tritate per imitare il parmigiano.
