Buongiorno a tutti, vi presento un piatto che, non sapevo facesse parte della tradizione campana, e a casa mia si faceva spesso per cena, è una ricetta semplicissima ed economica e risolve il solito dilemma di cosa cucinare di diverso. Dovendo partecipare al contest di Pomì ho pensato di usare questa ricetta, dove il pomodoro è l'ingrediente essenziale.
Se vi piace mi votate? Grazie in ogni caso.
Ingredienti:
- 350 g. di passata rustica Pomì
- 400 g. di provola a fette
- 1 spicchio d'aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- origano q.b.
- sale q.b.
- pepe q. b. (facoltativo)

Procedimento:
- Prendere una padella, mettere passata, aglio, olio, origano, sale e pepe.
- Far cuocere per 15 minuti.
- Prendere una padella più piccola, mettere 2 cucchiai di sugo e cuocerci un paio di fettine di provola alla volta e inpiattare.
- Queste dosi sono per 4 persone, poi ovviamente dipende da quanto mangiano queste persone.
Mai mangiata in questo modo, devo provare perché Mi Piace.
RispondiEliminaBacioni e A PRESTO
un modo diverso di mangiare la provola
RispondiEliminabuonaaa!!
una bella idea questa ricetta per la passata al pomodoro
RispondiEliminaRicetta semplice ma di una bonta' unica.
RispondiEliminaparticolare e raffinato buon fine settimana
RispondiEliminaio questa ricetta la faccio con la mozzarella... provare per credere!! Con il basilico fresco sopra è una delizia... certo ci vuole il pane buono
RispondiElimina