Ingredienti per le ossa:

- 250 g. di farina00
- 200 g. di burro morbido
- 150 g. di zucchero a velo
- 1 pizzico di sale
- 3 albumi
- 1 bustina di vanillina
- "stampo ossa"di "Net casa"

- Mettere nel robot, acceso piano, la farina, il burro morbido, lo zucchero a velo, il sale, gli albumi e la vanillina.
- Non impastare troppo tempo e appena si sono amalgamati, spegnere e mettere il composto ottenuto in una tasca da pasticceria.
- Imburrare e infarinare gli stampi, io ho usato uno stampo per ossa, riempiere con l'impasto partendo da un punto e fare tante strisce cercando di non accavallarlo.
- Cuocere in forno caldo a 175-180° C per 20-25 minuti.
Per gli occhi:
- 125 g. di farina di cocco
- 100 g. zucchero
- 2 albumi
Preparazione:

- Montare a neve ben ferma gli albumi, incorporare la farina di cocco e lo zucchero.
- Formare delle palline grosse come una noce, disporle distanziate in una teglia unta d'olio (io ho messo carta forno).
- Cuocere in forno a 180° C per 15 minuti circa.
Assemblaggio dei pezzi:
- Preparate una glassa con dello zucchero a velo e un po' d'acqua.
- Ricoprite le ossa e mettetene una di traverso, e l'altra la spezzate in due pezzi che incrocerete come una x.
- Ricoprite il teschio con glassa colorata di grigio, e fate i denti con della glassa bianca.
- Preparate gli occhi, prendendo due palline al cocco e fate la pupilla con dei mirtilli e il succo lo userete per colorare un po' l'iride, e mettetele nell'incavo degli occhi.
Con questa ricetta partecipo al contest: "Dolcetto o scherzetto happy Halloween" di "Un giorno senza fretta".
Sei stata super brava nannina!! :D Che simpatia la tua ricetta di Halloween! Sei una vera forza ai fornelli e.. quel cucciolo che da l'ok è stupendo :D Ti abbraccio con tanto bene e ti faccio tanti complimenti! :)
RispondiEliminaspaventosoooooo!
RispondiEliminabravissima cara!
un bacio
Mi sono spaventata a morte:))))
RispondiEliminatroppo sfiziosa e il tuo bimbo è proprio OK.
Un bacio
che meraviglia un idea strepitosa buon fine settmana
RispondiEliminabellooo!! Veramente originale questo teschio. Ottima idea. Un abbracio e buon weekend.
RispondiEliminaCiao Nannina, piacere di conoscerti e grazie x essere passata da me. Belli questi biscotti x Halloween. ho fatto qualcosa anche io, una zucca, dolce, simpatica e particolare. di Veronica, una blogger.
RispondiEliminaHo visto qua da te ricette anche buone, le guarderò con calma!!!
ciao Dany :-D
Grazie a tutte vi mando un grande bacio.
RispondiEliminafantastici! te ne rubo subito uno, purtroppo solo virtualmente ;)
RispondiEliminain bocca al lupo per il contest!
ah ah ah ...aiuto è veramente brutto questo teschio!!! per cui è venuto benissimo!!!!!!!!!!!!! brava!!!!
RispondiEliminaThat looks delicious! I must head over the bridge to check it out
RispondiEliminaterrificante e perfetto!
RispondiEliminama che forza quei stampi, comodissimi, ciao
RispondiEliminaVeramente "puroso" ma senz'altro buonissimo!!!!
RispondiEliminache bello lo stampo delle ossa :-))
ciao a presto ^_^
wow...davvero una bella realizzazione!!ho inserito ora la ricetta.. apresto
RispondiEliminaCiao Nannina
RispondiEliminaveramente impressionante, scommetto che i bambini stanno ancora piangendo.
grazie per la tua visita e per i frutti non ti preoccupare nenache io li conoscevo un paio di anni fà sono tipici frutti di piante che trovi qui in Veneto.
Ciao Guerino
Complimenti per la fantasia, cerchero di prendere spunto per qualche ricetta e idea. Grazie di esserti unita al mio blog, come vedi mi sono unita anche io al tuo.
RispondiEliminahttp://effecoco.blogspot.it/
Brava, ti è venuto perfetto questo dolce, sicuramente sarà buonissimo! Ciao
RispondiEliminaCome definirlo, uno squisito dolce horror che piace tanto anche ai bambini?
RispondiEliminaAhhhhh.....ma che teschio "spaventoso".....è così goloso!!!!!Altro che ricetta....questa e' una vera e propria creazione!!!!!Grazie mille di aver partecipato!!!Bacioni Micol
RispondiElimina