Ingredienti:
- 500 g. di maccheroni "Verrigni"
- 75 g. di burro
- 75 g. di farina 00
- 750 ml. di latte
- 200 g. di prosciutto cotto
- 250 g. di provola
- 200 g. di piselli
- un po' di cipolla
- sale "Gemma di mare"
- pepe
- noce moscata
- parmigiano grattugiato

- Per prima cosa prepariamo la besciamella. Fondere il burro in un pentolino, aggiungere la farina setacciata in un colpo solo, mischiare velocemente con una frusta, far bollire per 1 minuto, aggiungere il latte caldo, far addensare e infine grattare della noce moscata, sale e pepe, far cuocere per 2-3 minuti. Togliere dal fuoco e coprire con della pellicola da cucina per evitare che si formi la patina dura.
- Prepariamo i piselli facendo soffriggere un po' di cipolla in un po' di burro o olio, aggiungere i piselli, un po' di sale e far cuocere per 15-20 minuti.
- Tagliamo il prosciutto a strisce, se è a fette, a dadini se è una sola fetta spessa, tagliamo anche la provola a dadini.
- Cuociamo la pasta e la scoliamola a metà cottura, la raffreddiamo per fermare la cottura, la rimettiamo nella pentola e vi aggiungiamo una po' di besciamella, piselli, prosciutto, provola e del parmigiano grattugiato.
- Prendiamo una teglia, mettiamo un po' di besciamella sul fondo, tutta la pasta ben livellata un'altro strato di besciamella, a coprire la pasta, una bella grattata di parmigiano e qualche fiocchetto di burro.
- Infornate il tutto a 200° C per 30-40 minuti.
Ti credo che siano piaciuti a tuo marito, questo e' un'ottimo piatto che provero' senz'altro.
RispondiEliminaQuesto è uno di quei piatti con il quale
RispondiEliminaprendiamo i nostri mariti per la gola!!!!
Bravissima
Formato di pasta perfetto per una pasta a forno sublime.
RispondiEliminaA Presto
Grazie siete meravigliosi, tutti, è bello avere persone che ti seguono come fate voi, un grande abbraccio di cuore.
EliminaCiao mi sono unita al tuo blog..belle ricette e poi questa pasta è buonissima anch'io lo faccio così..a presto!
RispondiEliminaLa pasta al forno è ottima e la tua meglio ancora!!
RispondiEliminaCi credo che è buona, si vede!!! E poi io amo i primi al forno... che acquolina mi hai fatto venire!!!!!
RispondiEliminaE come si resiste ad un primo piatto così delizioso?
RispondiEliminaLo si mangia con gli occhi!!!!!!!
Un bacio
che buona! do oggi ti seguo, se ti va, passa da me
RispondiEliminaIo ho dei conchiglioni, chissà se sono adatti per questa ricetta? Ottima l'idea della pellicola per la besciamella!
RispondiEliminaVanno bene lo stesso, li puoi anche imbottire, la pellicola è la stessa tecnica che usano per la crema, carina vero? Grazie un abbraccio a tutti.
RispondiElimina